Siamo verso la fine del mondiale superbike 2017, entusiasti della nostra partnership con la squadra ufficiale Pata Yamaha WorldSBK che ben ha figurato in questo mondiale; per noi è motivo di orgoglio fornire l’abbigliamento marchiato Shockly a tutto il team.
Nel weekend del gp di Jerez del la Frontera ecco alcune dichiarazione dei piloti e del team:
Dopo aver ottenuto un doppio podio all’ultimo turno di Magny-Cours, la squadra ufficiale Pata Yamaha WorldSBK ha dimostrato ancora una volta la sua competitività con un ottimo inizio nella prima giornata del penultimo round del Campionato mondiale FIM Superbike 2017 a Jerez.
Michael van der Mark e Alex Lowes sono stati quasi inseparabili poiché solo 0.001s ha diviso i compagni di squadra sui tempi complessivi alla fine della giornata, con Van der Mark in terzo posto e Lowes quarto così facendo entrambi i piloti si sono assicurati l’accesso diretto alla SP2. Van der Mark ha un ottimo feeling con il circuito di Jerez, avendo ottenuto un podio nel WorldSBK lo scorso anno e vinto la gara di WorldSSP nel 2014. È stata una giornata di sole splendida nel sud della Spagna e il pilota olandese ha continuato la serie che lo ha visto registrare due podi nelle ultime tre gare, in FP1 ha registrato il suo giro veloce di 1: 41.102 concludendo la prima sessione di libere al quinto posto. Il pilota olandese di 24 anni ha provato alcune delle sue varianti nella seconda sessione del pomeriggio, prima di tornare all’opzione più morbida negli ultimi minuti, con il campione WorldSSP 2014 uscito su gomma fresca riuscendo a migliorare un 1:40.890 nel suo venticinquesimo giro di 26, che era abbastanza buono per lui; assicurandosi così il terzo posto nelle combinate, a solo 0.599s dal leader.
Lowes ha immediatamente preso il giusto ritmo nella pista a Jerez, uno dei suoi circuiti preferiti, girando con il tempo di 1: 41.637 in FP1. Combattendo tra i miglior tempi per l’intera sessione; il pilota britannico di 27 anni ha migliorato fino ad ottenere il tempo di 1:40.890 per terminare la mattinata secondo. Mentre le temperature si alzavano nel pomeriggio, fiducioso del suo ritmo, Lowes ha deciso di concentrarsi sul passo di gara in FP2. Il campione britannico Superbike del 2013 ha eseguito una simulazione di gara a 21 giri, mostrando incredibile consistenza e raccogliendo dati preziosi per il suo team nelle calde condizioni meteo di Jerez, registrando il miglior tempo di 1: 41.244.
Lowes ha finito quarto nelle combinate, solo un millesimo di secondo dietro il suo compagno di squadra, e solo 0,002s dal secondo. Il team ufficiale di Pata Yamaha WorldSBK tornerà in azione sabato al Circuito de Jerez alle ore 8.45 ora locale per la FP3, con le qualifiche a partire dalle ore 10.30 e la gara di 20 giri alle 13.00.
Alex Lowes P4: “Mi sono sentito abbastanza bene oggi, ero un po’ preoccupato sul come risposto oggi la moto con questa temperatura e nuova pista di Jerez, ma la R1 sta funzionando veramente bene, direi che è stato un primo giorno di successo e non vediamo l’ora di scendere in pista per le qualifiche e gara 1 domani. Abbiamo fatto così tanti test a Jerez durante l’inverno che se cambiano una cosa sulla pista, lo vediamo immediatamente, i cambiamenti sono stati positivi e hanno fatto un lavoro fantastico, è sempre bello, abbiamo solo bisogno di fare piccoli cambiamenti e saremo pronti per domani. Oggi, i pneumatici si sono usurati abbastanza sul nuovo ma questo dovrebbe cambiare come il weekend prosegue e la pista andrà meglio e meglio. Oggi mi sono sentito bene,
cercheremo di migliorare la moto con piccolo accorgimenti questa notte e spero di poter combattere davanti domani!
Michel Van Der Mark P3: “Sono veramente felice con il terzo posto di oggi! Questa mattina abbiamo iniziato con il nostro setting di base e migliorato e migliorato, anche se era piuttosto difficile perché la pista era sporca. Non abbiamo cambiato nulla prima della FP2, perché volevamo vedere la condizione della pista, quindi sono uscito questo pomeriggio e ho fatto qualche giro. Abbiamo poi provato i pneumatici più duri, ma non siamo andati molto bene, quindi siamo tornati all’opzione più morbida e abbiamo cambiato l’impostazione con l’anteriore della moto e durante gli ultimi giri ho migliorato il mio tempo ero veramente felice con la moto perché non abbiamo cambiato niente e siamo stati veloci e molto coerenti, quindi sono felice.
Domani sarà interessante, penso che abbiamo un buon passo e abbiamo una buona configurazione per lavorare bene. Non faremo molti cambiamenti, forse alcuni piccoli, ma essendomi sentito a mio agio fin da quando siamo arrivati preferirei non cambiare troppo. Il nuovo asfalto è incredibile, l’unica sfortuna è stata la pioggia caduta negli ultimi giorni che l’ha sporcato, ma era così liscia e avevano tolto tutti i buchi. Hanno fatto un lavoro sorprendente dimostrato nei tempi di giro perché tutti sono veramente veloci adesso! ”
Paul Denning: “È bello essere a Jerez con un così bel tempo a fine di ottobre e, nonostante alcune preoccupazioni riguardanti una o due parti del nuovo asfalto, non ci sono stati problemi né con la superficie stessa né con la durata di pneumatici. Questo venerdì di successo dimostra i progressi che la Yamaha, la squadra e i piloti hanno fatto in termini di sviluppo e miglioramento dell’R1. Alex ha fatto una simulazione di gara di 21 giri questo pomeriggio, che è sempre una preparazione fantastica per la gara e dà ai suoi ragazzi dati molto dettagliati per lavorare in termini di miglioramento nel tentativo di ridurre ulteriormente i tempi nell’FP3 domani mattina. Anche Michael ha lavorato bene, migliorando significativamente il suo ritmo alla fine del FP2, il che significa che la Pata Yamaha R1s sembra essere molto competitiva e, se va bene, i nostri ragazzi saranno molto vicini al podio, speriamo riescano a farne parte “.